Finalmente arrivano buoni dati dall’economia, con l’inflazione che inizia a scendere. In particolare, in queste città italiane
L’Italia, celebre per la sua ricca storia, per la cultura e la cucina, offre anche una varietà di città dove vivere senza dover spendere una fortuna. Mentre alcune metropoli come Milano, Roma e Firenze possono essere costose, ci sono molte altre città italiane che offrono un costo della vita più accessibile senza sacrificare la qualità della vita. Vediamo quali sono queste gemme nascoste.

Dopo mesi di sofferenza economica per tutti noi, gli indicatori economici ci dicono che, finalmente, l’inflazione ha iniziato a scendere. In alcuni casi, negli ultimi mesi, si sono registrati dati sull’inflazione in negativo (rispettivamente del -0,6% e -0,5%). Se stai cercando una città italiana dove vivere senza spendere una fortuna, queste destinazioni offrono un’opportunità unica.
Le città italiane meno care: ecco quali sono
Situata sulla costa nord-occidentale della splendida isola di Sicilia, Palermo incanta con la sua storia millenaria, la sua cucina deliziosa e il suo clima mediterraneo. Non solo, offre un costo della vita più basso rispetto alle grandi città italiane, ma è anche ricca di cultura e tradizioni uniche. Con affitti convenienti e cibo fresco e accessibile, Palermo è una scelta eccellente per coloro che cercano un’esperienza entusiasmante senza svuotare il portafoglio. Infatti a Palermo l’inflazione è scesa dall’11,7% a -0,5%.

Situata nella regione della Puglia, Bari è una città portuale affascinante che mescola la modernità con il fascino del Mediterraneo. Con il suo lungomare pittoresco, il centro storico affascinante e una vivace scena culinaria, Bari offre un costo della vita più basso rispetto alle città del nord Italia. Gli affitti sono accessibili e c’è una vasta gamma di opzioni di alloggio disponibili, dalle accoglienti dimore nel centro storico alle moderne residenze nei quartieri periferici.
Un’altra perla del Sud, Napoli, è una città vibrante e vivace situata ai piedi dell’imponente vulcano Vesuvio. Con le sue piazze animate, i mercati colorati e tanta storia, Napoli è un luogo affascinante dove vivere. I costi della vita sono più bassi rispetto alle città del nord Italia, il che la rende un’opzione attraente per chiunque desideri un’esperienza autentica a prezzi accessibili. Negli ultimi mesi, a Napoli, l’inflazione è scesa da +9,4% a +1,3%;
Firenze, nota in tutto il mondo per la sua architettura mozzafiato, è una città incantevole situata nel cuore dell’Italia. Con i suoi vicoli stretti, le piazze pittoresche e una vivace scena culturale, Firenze offre la possibilità di vivere a un costo più accessibile rispetto alle città del Nord. Gli affitti sono convenienti e la città è rinomata per la sua cucina deliziosa. Negli ultimi mesi a Firenze l’inflazione è scesa da +9,7% a +0,4%.
Buoni dati, in maniera inaspettata, arrivano anche da grandi città come Milano (inflazione da+10,5% a +1%) e Roma (da +8,7% a +0,9%). Considerando, invece, le grandi città e province autonome con oltre 150mila abitanti, i dati più alti sull’inflazione sono stati registrati a Trieste (+1,7%) e Bolzano e Perugia (+1,6% entrambe).