Una semplice ma potentissima ricetta “fai da te” vi consentirà di liberarvi una volta per tutte (e in pochi minuti) degli ospiti sgraditi tra le mura domestiche: ecco le istruzioni.
Estate, tempo (anche) di finestre aperte e di insetti in casa. Con l’arrivo della bella stagione per molti di noi inizia l’incubo di mosche, zanzare, moscerini, formiche e compagnia bella. Il motivo? Semplice: aumentano le temperature, gli ambienti sono più arieggiati e – in città come in campagna – aumenta la promiscuità tra habitat domestico e animaletti vari. Soprattutto in cucina, per l’ovvio effetto calamita di avanzi di cibo, odori e così via. Se finora avete provato qualsiasi tipo di rimedio senza successo, ecco la soluzione che fa per voi.

Per dire definitivamente addio (e in poco tempo) a mosche e altri insetti in cucina bastano tre comunissimi ingredienti, secondo un esperto di giardinaggio interpellato da quotidiano britannico Mirror, che messi insieme si trasformano in una trappola micidiale. La ricetta è stata condivisa anche con un post sulla pagina Facebook Garden with Barbara O’Neill: ecco tutti i dettagli.
Il rimedio a colpo sicuro contro le mosche in cucina (e non solo)
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per scacciare i tipici insetti primaverili ed estivi è un po’ di aceto, di olio d’oliva e di shampoo. Volendo, possiamo sostituire l’olio d’oliva con un altro olio vegetale più economico, per rendere il mix ancor più conveniente. In ogni caso basta mezza tazza di ciascun ingrediente per stare a posto per un bel po’…Passiamo alla preparazione.

Occorre mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e posizionarla vicino a una finestra o in un punto particolarmente “infestato”. Gli insetti si precipiteranno sulla miscela, attirati dal suo odore, e quando la toccheranno moriranno all’istante, perché rimarranno attaccati al liquido e vi affonderanno. “Basta metterlo in cucina e tutte le mosche, le zanzare e gli insetti se ne andranno”, scrive l’esperta nel suo post.
Se poi il vostro caso è particolarmente delicato e volete essere sicuri al 100 per cento che il problema non si ripresenti, l’esperto di parassiti Robert Collins ha un altro trucco a colpo sicuro: le mosche odiano l’odore del pepe, per cui mescolando la spezia un po’ d’acqua e spruzzando la soluzione in casa, possiamo tenere a bada gli insetti con facilità.