In questo modo puoi scongiurare il pignoramento seppur tu non stia pagando il mutuo. Ecco tuto quello che devi sapere in merito.
Quando ci si trova in difficoltà a pagare le rate del mutuo entro le date prestabilite, la banca può richiedere il recupero crediti attraverso vari modi che vanno dal sollecito oltre i 30 giorni di ritardo, alla segnalazione come cattivo pagatore. Fino ad arrivare al pignoramento tramite la vendita all’asta della casa. Ciò se le rate non pagate sono più di 18.

Ma questo non vuol dire che se si hanno difficoltà a pagare il mutuo, la casa sia definitivamente persa. Troviamo infatti delle soluzioni alternative alla messa all’asta della casa. Dunque, se ti trovi in questo caso e ti stai chiedendo come evitare il pignoramento, sei nel posto giusto. Ecco spiegato come fare per evitare il pignoramento della casa a causa del mutuo non pagato.
Mutuo non pagato: così eviti il pignoramento
Se ti trovi in una situazione simile e stai per rischiare il pignoramento, presta massima attenzione a ciò che stiamo per rivelarti. Potresti così salvare i tuoi beni e le tue finanze. Ma ti ricordiamo inoltre di fare i giusti dovuti calcoli prima di chiedere un mutuo, prestito o finanziamento, per poi non rischiare di ritrovarti in spiacevoli situazioni.

Per evitare il pignoramento della propria casa quando non si riesce a pagare il mutuo, ci sono delle alternative quali:
- Sospensione del mutuo: puoi sospendere attraverso l’accesso al fondo di solidarietà per i mutui prima casa
- Vendita della casa con passaggio del mutuo: un’altra soluzione è quella di vendere la casa e che il mutuo lo prenda in carico il nuovo acquirente.
- Conversione del pignoramento: è possibile richiedere la conversione del pignoramento tramite il versamento di un sesto in denaro del debito dovuto a tutti i creditori. Se viene approvata, il debito deve essere pagato in non oltre 48 mesi.
- Gestione della crisi: in caso di sovra indebitamento, un Organismo di Composizione della Crisi può trovare una soluzione idonea con l’Autorità giudiziaria
- Saldo e stralcio: il saldo e stralcio consiste nella vendita stragiudiziale del bene pignorato per evitarne la messa all’asta. La compravendita avviene sul mercato con la mediazione di professionisti.
Questo è tutto quello che c’è da sapere in merito a tale situazione.