Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Zanzariere alle finestre di casa, tutti fanno lo stesso errore e non servono a nulla
  • Casa

Zanzariere alle finestre di casa, tutti fanno lo stesso errore e non servono a nulla

Daniele Orlandi 4 Maggio 2024
Zanzariere, qual è l'errore da evitare

Come comportarsi dopo l'installazione delle zanzariere per evitare rischi (architectours.it)

Attenzione all’errore comune legato alle zanzariere di casa, lo commettono in tanti e ha conseguenze spiacevoli.

Le zanzariere rappresentano senza ombra di dubbio uno strumento indispensabile in ogni casa ed in particolare per quelle ubicate nelle zone con percentuali di umidità piuttosto elevato. Il motivo è molto semplice: oltre a proteggere dalle zanzare e dalle loro fastidiose punture, impediscono anche a numerosi altri insetti e aracnidi di ‘accedere’, dalle mosche a vari tipi di ragni, dalle api alle vespe fino alle temute cimici, alle lucertole o agli scarafaggi.

Zanzariere, qual è l'errore da evitare
Come comportarsi dopo l’installazione delle zanzariere per evitare rischi (architectours.it)

In questo modo le persone riescono a dormire sonni sereni senza il fastidiosissimo ronzio delle zanzare ma vi sono importanti benefici anche per la salute in quanto la puntura di questo o di altri insetti potrebbe portare con sé il rischio di contrarre infezioni o eventuali patologie. Vi è però un errore comunemente commesso con le zanzariere che è bene conoscere per evitare che si verifichino conseguenze spiacevoli.

Zanzariere, l’errore comune da evitare: cosa fare

L’installazione delle zanzariere è solitamente sempre possibile anche perché in commercio ne esistono di varie tipologie e, qualora non si trovi quella adatta alle proprie esigenze, è anche possibile farsele realizzare su misura. Ne esistono di scorrevoli o avvolgibili, di fisse o a strappo e possono essere posizionate anche qualora oltre ai serramenti siano presenti persiane, tapparelle o le inferriate a protezione della casa. Pensate che i modelli più moderni di zanzariera possono bloccare, oltre agli insetti, anche l’ingresso del polline nella casa, a beneficio delle persone che soffrono di allergie primaverili.

Manutenzione zanzariere, come fare
Zanzariere, perché vanno pulite almeno due volte l’anno (architectours.it)

Tutto ciò senza impedire, invece, il passaggio e la circolazione dell’aria e l’ingresso della luce, contribuendo dunque a garantire un ambiente di casa salubre e luminoso. Ma allora qual è l’errore che si commette troppo spesso? Ebbene, esso riguarda l’attività di ‘manutenzione’ delle zanzariere.

Una volta installate infatti si tende a ‘dimenticarsele’ pensando che continueranno a svolgere a lungo la loro funzione. In realtà la presenza della reticolatura implica che esse siano soggette al deposito di polvere e alla formazione di ragnatele e, per tale motivo, devono essere pulite con una certa regolarità.

Occorre farlo, in particolare, prima dell’arrivo dell’estate e dei mesi invernali in quanto altrimenti la troppa polvere presente sulla loro superficie potrebbe costituire un ‘veicolo’ di ingresso degli acari in casa. Questi piccoli ‘animaletti’ infatti non temono le zanzariere e possono facilmente introdursi per poi colonizzare gli ambienti dell’abitazione. Non dimenticate, dunque, di provvedere con costanza alla loro pulizia per evitare rischi.

Continue Reading

Previous: Allarme prezzo del gas in Europa: ecco perché potrebbe aumentare di molto
Next: Casa in affitto: sicuri che la caparra verrà restituita? I casi in cui si perde tutto

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001