Secondo gli esperti del settore, in questi mesi, gli italiani stanno scegliendo colori forti e linee morbide per i bagni di casa.
Dimentichiamoci dei diminutivi. Il colore torna protagonista in bagno, ma rosini, azzurrini e verdini tanto di moda negli anni Cinquanta vengono lasciati fuori dalla porta, così come l’arancione e il marrone degli anni Settanta.

Mentre fanno il loro ingresso tinte decise, a cominciare dal nero, declinate in modo inedito grazie a nuovi materiali e finiture.
Bagni con colori forti e linee morbide
Nerissimo, nelle versioni lucida o opaca, è lo scultoreo lavabo Tipo-Z della linea Atelier Collection firmato da Ludovica+Roberto Palomba per Ideal Standard. «Abbiamo preservato gli elementi di eleganza e iconicità espressi dal suo archetipo, reinventandone la forma e utilizzando nuove tecnologie», racconta Roberto Palomba. Il risultato è un omaggio all’architetto Gio Ponti che riprende l’essenza del progetto originale ossia la colonna che finge di reggere il bacino del lavabo trapezoidale.
Più audace è la scelta di portare nella stanza da bagno il Viva Magenta, colore Pantone del 2023. «Un ibrido forte e dirompente», spiega Francesco Lucchese di Fir Italia. Grazie al progetto Custom Outfits si propone una personalizzazione quasi totale per le rubinetterie con infinite tonalità di colore.

Antonio Lupi propone la vasca Reflexmood nell’innovativo materiale Colormood con la nuova finitura Soft Touch che rende la superficie soffice al tatto. Tantissimi i colori disponibili, a cominciare naturalmente dal Viva Magenta. Relax Design ha presentato all’ultimo Cersaie sotto la direzione artistica di ZeTae Studio una nuova collezione White Label costituita da lavabi, vasche e accessori contemporanei che rimandano a forme ancestrali esprimendo bellezza nel raffinato equilibrio tra forma e colore grazie ai brevetti Luxolid e Lumenit.
La serie Pura 5000 Colour Art rivisita l’essenziale cabina doccia con eleganza discreta dove la trasparenza del vetro è esaltata dall’alluminio delle cerniere declinato in cinque inedite finiture tra cui bianco opaco e nero spazzolato. Groove si integra perfettamente nell’architettura diventando quasi invisibile grazie alle sue scanalature concentriche che nascondono sia le uscite dell’acqua sia la giunzione tra soffione e pannello del controsoffitto realizzato con una schiuma poliuretanica ed è disponibile in diversi modelli ovali o quadrati.
Tubes Radiatori ha introdotto 41 nuove colorazioni per gli scalda-salviette I Ching di Elisa Ossino o Step by Step firmati da Alberto Meda trasformandoli in vere installazioni artistiche grazie alla ricerca sulle tendenze cromatiche condotta con Studio Milo.