Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Comprare casa senza pensieri grazie ai soldi del Fondo di Garanzia dello Stato: ne stanno approfittando tutti
  • News

Comprare casa senza pensieri grazie ai soldi del Fondo di Garanzia dello Stato: ne stanno approfittando tutti

Mattia Senese 14 Luglio 2024
Comprare casa grazie al Fondo di Garanzia dello Stato: come fare

Fondo di Garanzia dello Stato, come ti aiuta a comprare casa - Architectours.it / Credits: Canva.it

Ne stanno approfittando in tanti, ma cos’è il Fondo di Garanzia dello Stato e come posso comprare una casa? Ecco cosa sapere. 

L’acquisto di una casa rappresenta un passo importante nella vita di molte persone, simbolo di indipendenza e stabilità.

Comprare casa grazie al Fondo di Garanzia dello Stato: come fare
Fondo di Garanzia dello Stato, come ti aiuta a comprare casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

In Italia, la tendenza a preferire la proprietà all’affitto è molto forte, ma le difficoltà economiche e burocratiche possono trasformare questo sogno in un vero e proprio percorso ad ostacoli.

Comprare casa grazie al Fondo di Garanzia dello Stato: come fare

Nonostante il desiderio diffuso di possedere un immobile, nel nostro Paese l’acquisto può rivelarsi complicato. I prezzi elevati del mercato immobiliare, soprattutto nelle grandi città, si sommano a una burocrazia spesso farraginosa e a una legislazione piena di restrizioni. A ciò si aggiunge la difficoltà nell’ottenere crediti bancari adeguati, resa ancora più ardua dalla precarietà lavorativa e dall’incertezza economica che caratterizzano i nostri tempi. Le banche richiedono garanzie sempre più difficili da soddisfare per concedere mutui, rendendo così l’accesso al credito un ostacolo insormontabile per molti.

Per venire incontro a chi desidera acquistare o ristrutturare la prima casa ma si trova ad affrontare queste difficoltà, lo Stato italiano interviene con il Fondo di Garanzia. Questo strumento offre una copertura fino all’80% del valore dell’immobile su un importo massimo del mutuo ipotecario piuttosto elevato. L’intento è quello di facilitare soprattutto le giovani coppie nella realizzazione del loro progetto abitativo.

Il Fondo non solo agevola l’ottenimento dei mutui ipotecari fino a 250.000 euro offrendo garanzie statali sulla metà dell’importo richiesto ma è gestito in modo efficace dalla Consap. Tra i beneficiari principali troviamo giovani coppie sposate o conviventi da almeno due anni, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi e giovani sotto i 36 anni che aspirano alla propria indipendenza attraverso l’acquisto della prima abitazione.

Fondo di Garanzia dello Stato, come ti aiuta a comprare casa
Comprare casa grazie al Fondo di Garanzia dello Stato: come fare – Architectours.it

Recentemente è stata introdotta la possibilità di richiedere un innalzamento della garanzia fino all’80% per chi presenta un ISEE non superiore ai 40.000 euro annui e necessita di un mutuo che copra oltre l’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile. Per accedere a questa opportunità basta compilare il modulo disponibile sul sito della Consap; entro circa venti giorni verranno valutate le condizioni del richiedente per determinarne l’eleggibilità al fondo.

Questo programma rappresenta una risorsa preziosa per molti italiani che sognano la casa propria ma si trovano ad affrontare barriere finanziarie significative. Grazie al sostegno dello Stato attraverso il Fondo di Garanzia, diventa possibile avvicinarsi alla realizzazione di questo importante obiettivo personale e familiare.

Continue Reading

Previous: Cosa succede se metti un foglio di carta argentata in acqua bollente: il trucco usato soprattutto dai ricchi
Next: Il riciclo delle pale eoliche nelle città europee: “Dai parchi giochi agli arredi urbani”

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001