Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Camera da letto in mansarda? Sì, ma attenzione a come la arredi: i dettagli fondamentali
  • Casa

Camera da letto in mansarda? Sì, ma attenzione a come la arredi: i dettagli fondamentali

Diana Martinese 28 Marzo 2024
Camera da letto in mansarda, attenzione agli arredi

Vuoi dormire in mansarda? Segui i consigli e la camera da letto sarà perfetta-architectours.it

Hai una mansarda e vuoi farci la camera da letto? Attenzione a non fare questi errori quando l’arredi, potresti rovinare tutto.

Dormire in una mansarda ci evoca qualcosa di romantico: libri, canzoni e arte, in genere, ci vengono in mente! Ci si presentano immagini di artisti ottocenteschi squattrinati che creavano le loro opere in ambienti angusti e malsani ma così vicini al cielo da poterlo quasi toccare!

Camera da letto in mansarda, attenzione agli arredi
Vuoi dormire in mansarda? Segui i consigli e la camera da letto sarà perfetta-architectours.it

Ovviamente oggi è tutto diverso e si possono arredare mansarde per farne camere da letto perché ci piace guardare le stelle dai lucernari ed essere, almeno di notte, isolati dalla realtà quotidiana, oppure semplicemente perché il nostro appartamento è piccolo e la mansarda ci dà uno spazio in più da sfruttare.

Qualunque sia il motivo per cui ci apprestiamo ad arredare una mansarda, dovremmo tenere conto di molti aspetti perché diventi vivibile, pratica e nello stesso tempo corrisponda ai nostri gusti personali. Questo tipo di stanze hanno delle pareti spioventi e quindi una parte più bassa, a volte hanno travi che dividono lo spazio e non è affatto facile conciliare l’ottimizzazione degli spazi e il gusto personale, ma alcuni consigli di base possono aiutare a non fare errori nel predisporla.

Camera da letto in mansarda: gli errori da non commettere per non renderla invivibile

Non è facile arredare una camera da letto in mansarda proprio perché la sua struttura architettonica pone dei limiti più netti di altri ambienti di casa, ma se facciamo attenzione a determinati dettagli, può venirne fuori la camera perfetta per noi. La prima cosa da fare è valorizzare gli aspetti architettonici presenti: travi a vista o decorazioni murarie se sfruttate rendono l’ambiente elegante ed unico.

Come arredare la mansarda-i dettagli importanti
Vuoi dormire guardando le stelle: arreda così la tua mansarda-architectours.it

La luce anche è un elemento importantissimo, quindi anche i lucernari vanno rivisti per rendere più luminoso l’ambiente. Sarebbe meglio installare finestre spioventi grandi, in modo da sfruttare la luce naturale, il letto inoltre va posizionato sotto le fonti di luce, nella parte spiovente in modo da avere la parte più alta libera per gli altri arredi, per esempio un armadio o, se non ci fosse abbastanza spazio, delle cassettiere.

I colori dovranno essere naturali e luminosi, per esempio con le travi in legno e il pavimento dello stesso materiale, il bianco è perfetto e potremmo aggiungere colore con lenzuola, copriletti e tappeti. Anche i materiali degli arredi in legno o pietra daranno un tocco di calore alla stanza. Se siamo più propensi ad uno stile moderno sarà meglio orientarci al minimalismo: possiamo porre il letto al centro della stanza e sfruttare tutte le pareti per armadi a muro, aggiungendo solo una poltroncina o una lampada da terra.

Continue Reading

Previous: Casa troppo piccola per una scarpiera? Le soluzioni a portata di mano per avere sempre tutto in ordine
Next: Mensole in casa, comode e funzionali, ma occhio a come le disponi: vedrai che differenza

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001